home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 06 dicembre 2023

Botzer/Il Capro 3251 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:28/03/2005
Nome:paolo Email:paolo.chitiat symbolaliceposta.it
Nome gita:Botzer/Il Capro 3251 m Partenza da:Ponte sul Passirio al km 19,3 della SS 44bis del passo del Rombo
Quota partenza:1759 Dislivello:1600
Esposiz. salita:Sud-Ovest Esposiz. discesa:Sud-Ovest
Difficoltà:Sciatore buono Manto nevoso:Stupendo
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:
Commento gita:
Si portano gli sci fino a poco sopra la malga del Tumulo. In seguito è preferibile tenersi nella valletta "Langegg" perché ancora completamente innevata, mentre il sentiero estivo n. 30 è ormai libero dalla neve fino in vista del piano di Unterkrumpwasser. Giunti al termine del Rötenferner non è possibile percorrere la cresta finale sci ai piedi perché le roccette sono allo scoperto. Occorre superare quest’ultimo tratto a piedi, oppure abbassarsi sul lato di val Ridanna e poi risalire direttamente la ripida pala di neve (versante est) con qualche inversione fino alla croce (come abbiamo fatto noi in questa occasione). --- Con Alberto.
Commento manto nevoso:
In discesa sul Rötenferner neve polverosa con leggera crosta ma in ogni caso ancora ben sciabile. Da q. 2900 m in giù stupenda neve primaverile che grazie alla giornata molto nuvolosa non si è ammorbidita più di tanto ed è rimasta portante per tutta la discesa. Sfruttando opportunamente tutte le lingue di neve presenti si riesce ad arrivare a non più di 10 minuti dal parcheggio sci ai piedi. Le attuali condizioni di innevamento della zona sono quelle che in anni "normali" si troverebbero a metà/fine maggio; salvo nuove consistenti nevicate la stagione qui è agli sgoccioli.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy