Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 17/04/2005 |
Nome: | Paolo |
Email: | paolo.chiti aliceposta.it |
Nome gita: | Äusserer Seefeldspitz - Cima del Lago 2615 m (Val d’Ultimo) |
Partenza da: | Santa Gertrude |
Quota partenza: | 1385 |
Dislivello: | 1230 |
Esposiz. salita: | Nord |
Esposiz. discesa: | Nord |
Difficoltà: | Sciatore buono |
Manto nevoso: | Sconsigliabile |
Tipo di neve: | Pesante |
Valutazione gita: | Consigliabile |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | |
Commento gita: | Itinerario che per il 90% ricalca quello ormai arcinoto a cima Trenta e che quindi non mi dilungo a descrivere. Raggiunta la conca del lago Alplaner si lascia alla propria sinistra cima Trenta e proseguendo in piano verso sud si punta alla larga sella del passo Alplaner. Dal valico si risale il pendio di destra, poco a destra del filo di cresta. Superato con qualche inversione un tratto abbastanza ripido si prosegue poi su pendenze ideali fino all’ometto di vetta che si raggiunge sci ai piedi. --- Ambiente molto solitario oggi. Abbiamo aperto la traccia in 20-30 cm di neve appena caduta. Grandissima fatica fino al termine del bosco a causa dell’enorme zoccolo che continuava a formarsi sotto gli sci. --- Con Alberto. |
Commento manto nevoso: | Si portano gli sci fino all’inizio della valle di Montechiesa, indi sottile ed effimero strato di neve lungo la forestale fino al bivio con il sentiero estivo n. 14 (tra un paio di giorni gli sci si porteranno fin qui). Lungo tutto il resto dell’itinerario innevamento tutto sommato abbastanza consistente salvo alcuni punti nel bosco e sul pendio finale dove si tocca qualche sasso. Nella parte alta (dai 2200 m in su) bella polvere: impagabile la discesa dalla cima fino al sottostante passo Alplaner - peccato sia durata non più di qualche minuto. Il resto della discesa in neve via via sempre più pesante fino a divenire "colla attaccatutto" nel tratto di bosco precedente la forestale. |
|