Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 22/04/2006 |
Nome: | Andrea, Giorgio, Michele e Paolo |
Email: | paolo.chiti alice.it |
Nome gita: | Saldurspitz/Punta Saldura 3433 m |
Partenza da: | Kurzras/Maso Corto |
Quota partenza: | 2010 |
Dislivello: | 1423 |
Esposiz. salita: | Est |
Esposiz. discesa: | Est |
Difficoltà: | Sci-alpinista buono |
Manto nevoso: | Consigliabile |
Tipo di neve: | Trasformata |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Carta Tabacco 1:25.000 - Foglio n. 04 |
Valle partenza: | Senales |
Commento gita: | Itinerario molto frequentato trovato oggi in ottime condizioni: una buona traccia consente attualmente di risalire sci ai piedi quasi tutta la ripida pala finale fino all’inizio delle prime roccette, riducendo il tratto da percorrere a piedi a circa 100 m di dislivello. Nel finale alpinistico (vivamente consigliati piccozza e ramponi) la neve è di consistenza ideale per la progressione a piedi e sull’ultimo esposto traverso sotto la cima c’è praticamente un sentiero. Ero al terzo tentativo alla cima da questo versante e sono rimasto stupito dalla facilità con la quale oggi siamo riusciti ad arrivare in vetta, penso che siano condizioni che non capitano tanto spesso ... affrettatevi dunque! |
Commento manto nevoso: | Durante la settimana sono caduti 7-10 cm di neve fresca che è rimasta farinosa solamente nella parte alta, sulla piccola vedretta di Lagaun. Primi 300 m di discesa dunque su stupendo strato di farina su fondo portante, il resto su neve in via di trasformazione non particolarmente godibile ma purtuttavia sempre discretamente sciabile. Bellissima infine la pista che riporta a Maso Corto, ancora perfettamente innevata fino al punto di partenza (impianti aperti). |
|