Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 07/05/2006 |
Nome: | Massimo e Paolo |
Email: | paolo.chiti alice.it |
Nome gita: | Lagaunspitz/Punta Lagaun 3439 m |
Partenza da: | Masi del Covolo, circa 1 km prima di Maso Corto |
Quota partenza: | 1960 |
Dislivello: | 1480 |
Esposiz. salita: | Est |
Esposiz. discesa: | Est |
Difficoltà: | Sci-alpinista buono |
Manto nevoso: | Accettabile |
Tipo di neve: | Marcia |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | Carta Tabacco 1:25.000 - Foglio n. 04 |
Valle partenza: | Senales |
Commento gita: | Partiti sci in spalla lungo il sentiero che sale in val Lagaun, li abbiamo potuti calzare verso q. 2200 m, all’inizio del vasto piano di Lagaun. Da lì in avanti è presente un manto nevoso continuo. Risalita tutta la val Lagaun ed il successivo canalone che sale all’omonima vedretta siamo giunti alla base del versante SO della cima lasciando gli sci intorno ai 3330 m. Con ripido tratto alpinistico tra roccette affioranti (ramponi e piccozza) abbiamo infine raggiunto la grande croce, in ultimo seguendo la cresta NO. |
Commento manto nevoso: | Sul ghiacciaio sciata da sogno con leggero strato di stupenda neve farinosa su fondo portante, il resto della discesa purtroppo su neve totalmente marcia, abbastanza ben sciabile solo da metà canalone in giù. L’innevamento è in ogni caso ancora piuttosto consistente. Se facesse più freddo la notte, lungo questo itinerario si farebbe ancora una gran sciata. |
|