home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 06 dicembre 2023

Schneeberger Weissen 2961 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:14/01/2007
Nome:Alberto e Paolo Email:paolo.chitiat symbolalice.it
Nome gita:Schneeberger Weissen 2961 m Partenza da:Ponte sul passirio, ca. 1 km dopo Belprato (strada del passo Rombo)
Quota partenza:1759 Dislivello:1200
Esposiz. salita:Ovest Esposiz. discesa:Ovest
Difficoltà:Sci-alpinista buono Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Crostosa Valutazione gita:Stupendo
Bibliografia: Valle partenza:Passiria
Commento gita:
Gita con finale alpinistico decisamente impegnativo: occorrono corda, ramponi e piccozza. Noi oggi non eravamo sufficientemente attrezzati e così abbiamo preferito accontentarci dell’anticima ovest q. 2814 m. Questa in ogni caso la descrizione dell’itinerario: Dal solito ed ormai arcinoto ponte-tornante al km 19,2 della strada del Rombo si sale per forestale alla malga Timmelsalm e con larghissimo giro in senso orario, passando per la valletta “Langegg” ed i piani di Unterkrumpwasser e Oberkrumpwasser, ci si porta sotto il versante nord della cima fino a mettere piede sul ramo occidentale della vedretta Timmelsferner. Per ripido canale (ultimi 50 m di dislivello a occhio e croce intorno ai 40°) si perviene sci ai piedi alla sella q. 2766 m sulla cresta ovest della cima. Lasciati gli sci si attacca direttamente la cresta risalendo una breve ma esposta paretina di neve e roccette che permette di accedere alla più facile dorsale superiore. Per essa senza particolari difficoltà al punto culminante (almeno così sembrava guardando dall’anticima ovest q. 2814 m). --- Nota: sarebbe più breve (e anche meno ripido) salire alla sella q. 2766 m da sud, per il vallone di Monteneve. Noi temevamo di trovare poca neve su questo versante e così abbiamo fatto il giro da nord.
Commento manto nevoso:
Nonostante il caldo di questi giorni direi che in alta val Passiria il manto nevoso sta reggendo alla grande! La stradina che sale alla Timmelsalm è ancora ottimamente innevata e non ghiacciata. Anche nel seguito la copertura nevosa è più che buona e durante la gita non abbiamo mai toccato sassi. Ovviamente, data la lontananza nel tempo dell’ultima nevicata, non ci si poteva aspettare neve farinosa: questa era presente solo nei primi 200 m di discesa, per il resto neve molto variabile e di difficile interpretazione, non particolarmente piacevole da sciare (crosta, sastrughi ...).


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy