home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è venerdí 22 settembre 2023

Col Valacia / Flatschkofel 2416 m

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:18/02/2007
Nome:Alberto e Paolo Email:paolo.chitiat symbolalice.it
Nome gita:Col Valacia / Flatschkofel 2416 m Partenza da:Bad Bergfall, ca. 4 km a sud di Olang/Valdàora
Quota partenza:1320 Dislivello:1100
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:Sciatore buono Manto nevoso:Accettabile
Tipo di neve:Farinosa Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:Pusteria
Commento gita:
Da Bad Bergfall, raggiungibile in breve da Olang/Valdàora seguendo le indicazioni per il passo Furcia, si risale inizialmente la pista per slittini che ha inizio dietro l’albergo. Poco dopo un ponte si lascia la pista iniziando a risalire la Langtal (segnavia estivo n. 32). Inizialmente per strada forestale ed in seguito per bosco a tratti abbastanza laborioso, sempre cercando di seguire per quanto possibile i segnavia sui tronchi degli alberi, si giunge al baito Jägerhütte ed in breve al termine della vegetazione. In campo aperto si risale la bella valletta Padures e con ultimo tratto abbastanza ripido (pericoloso con neve instabile) si giunge al larghissimo valico Ju Padures. Non resta ora che risalire il dolce e vastissimo pendio che si apre alla propria sinistra (direzione NE) che con salita elementare consente di guadagnare il punto culminante. Gita sciisticamente valida (neve permettendo) solo nella parte alta fin verso q. 2000 m. Più in basso non è per nulla divertente e richiede una sciata molto controllata.
Commento manto nevoso:
In discesa inizialmente alcuni tratti di bella neve polverosa, poi crosta infame e sastrughi fino al Ju Padures. Nella valletta Padures alternanza di neve dura e crosta fino all’inizio della vegetazione, in seguito neve farinosa fino al punto di partenza. Innevamento tutto sommato discreto; facendo un minimo di attenzione si riescono a portare a casa sane e salve le solette.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy