Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.
Regione: | Alto Adige |
Data: | 01/04/2007 |
Nome: | Alberto, Arno, Simon e Paolo |
Email: | paolo.chiti alice.it |
Nome gita: | Napfspitz 3144 m |
Partenza da: | Maso Feuchtenberger, sopra St. Peter |
Quota partenza: | 1513 |
Dislivello: | 1700 |
Esposiz. salita: | Sud |
Esposiz. discesa: | Sud |
Difficoltà: | Sci-alpinista buono |
Manto nevoso: | Sconsigliabile |
Tipo di neve: | Pesante |
Valutazione gita: | Stupendo |
Bibliografia: | |
Valle partenza: | Aurina |
Commento gita: | Dal maso Feuchtenberger, dopo breve tratto a piedi, abbiamo risalito la strada forestale diretta a malga Taser sfruttando un effimero strato di neve caduta di recente. Oltre la malga abbiamo proseguito lungo la Griesbachtal ricalcando approssimativamente il segnavia estivo n. 19. Dopo un tratto un po’ ripido e laborioso (con più neve dovrebbe andare meglio) siamo usciti alle baite Taser Oberhütten da dove hanno inizio splendidi pendii ideali per lo sci. Risalito tutto il vallone abbiamo guadagnato il passo Griesbachjöchl con ultimi 50 m piuttosto ripidi. Sul lato opposto breve discesa a piedi fino a mettere piede sul Griesbachjochkees e proseguimento verso la cima del Napfspitz. La gita si è conclusa ad una sella a q. 3080 m circa, all’inizio della cresta NO della cima. Alberto ed Arno hanno tentato di salirla ma si sono dovuti arrendere ad una sorta di anticima dalla quale il proseguimento si presentava assai arduo. La prima parte della discesa, fino in vista del lago Griesbachsee, si è svolta in una nebbia fittissima seguendo fedelmente la traccia di salita (e dando un’occhiata al GPS di tanto in tanto). Gran bella gita, peccato solo per lo scarso innevamento e per il meteo oggi decisamente avverso con notevole bufera di vento nei pressi della cima. |
Commento manto nevoso: | Sul ghiacciaio Griesbachjochkees neve un po’ ventata ma discretamente sciabile. Dal passo Griesbachjöchl in giù 10-20 cm di neve fresca su fondo portante per una sciata tutto sommato abbastanza piacevole nonostante l’estrema pesantezza del manto nevoso. Sotto le baite Taser Oberhütten la neve è decisamente insufficiente (tolti gli sci per un tratto) e senza fondo, visto che è praticamente tutta neve caduta nei giorni scorsi. Siamo comunque in qualche modo riusciti a scendere sci ai piedi fino a 10 minuti dalla macchina. La valutazione “sconsigliabile” nasce dal fatto che già tra 1-2 giorni il tratto fino alle Taser Oberhütten non sarà più percorribile con gli sci né in salita né in discesa e che comunque lungo quasi tutta la discesa occorre fare molta attenzione ai sassi (ne sanno qualcosa le solette dei nostri sci). Davvero non mi sarei mai aspettato un innevamento così misero sui versanti sud della valle Aurina. |
|