home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 07 giugno 2023

Elferspitz / Cima Undici 2926 m - Val Roia, alta Venosta

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Alto Adige Data:03/04/2005
Nome:Paolo Email:paolo.chitiat symbolaliceposta.it
Nome gita:Elferspitz / Cima Undici 2926 m - Val Roia, alta Venosta Partenza da:Roia, stazione a valle degli impianti
Quota partenza:1950 Dislivello:1020
Esposiz. salita:Nord Esposiz. discesa:Nord
Difficoltà:Sciatore buono Manto nevoso:Consigliabile
Tipo di neve:Trasformata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:
Commento gita:
Dalla stazione a valle degli impianti si risale la pista di sinistra fino a giungere al suo termine, sotto cima Dieci/Zehnerkopf. Si prosegue verso SSE in direzione di una spalla alla sinistra di cima Dieci e per pendio non particolarmente ripido si giunge all’inizio di una curiosa valletta sospesa di cui dal basso non si sarebbe sospettata l’esistenza. Si perde qualche metro calando in una dolina e proseguendo verso sud si giunge ad una sella al termine della valletta. Da qui si è per la prima volta in vista della cima: si traversa in leggera discesa sotto il Zwischenkopf e con facile percorso si prosegue facilmente verso sud fino a guadagnare un avvallamento detto Plan Spondanella. Per questo avvallamento o per una facile dorsale sulla sinistra si giunge così alla base del ripido fianco est della cima. Direttamente per l’erto pendio oppure, un po’ meno ripidamente, lungo la larga dorsale NE si giunge alla spaziosissima vetta con grande croce lignea e centralina meteo della provincia autonoma di Bolzano. --- Per la discesa ci sono varie possibilità, noi abbiamo fatto così: dalla cima si scende per il ripido versante NNO fin nella sottostante conca che si percorre fino alla sua estremità settentrionale. Qui ha inizio un regolare pendio che con bellissima sciata consente di raggiungere il fondo della Gampertal. Si segue l’ampio vallone con libera sciata ed in vista del bosco ci si tiene a sinistra fino a raggiungere una pista da sci. Per essa in breve al punto di partenza. --- Con Alberto.
Commento manto nevoso:
Contrariamente a quanto mi sarei aspettato, la situazione in alta Venosta non è poi così tragica come si sente dire. Sui versanti nord sono ancora possibili alcune gite, come per esempio questa. In salita solo il pendio sopra l’ultimo impianto, sotto cima Dieci, è spelacchiato e bisogna cercarsi la strada tra i sassi, in seguito non vi sono più problemi. In discesa, dopo un primo breve tratto ove occorre fare attenzione ai sassi affioranti, fantastica sciata su neve farinosa nella parte alta e trasformata nella parte bassa (non ha mollato per tutta la giornata). Se non fosse per qualche subdolo sasso sotto la cima la valutazione sarebbe "stupenda" senza riserve.


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy