home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy Over The Top: il sito degli scialpinisti 
Scialpinismo >> consultazione

Oggi è mercoledí 07 giugno 2023

Cima Tuatti 2701 M

Chi frequenta OTT sa, o dovrebbe sapere, che nessun contributo va preso alla lettera e tutte le informazioni vanno vagliate criticamente.

 

Regione:Trentino Data:18/12/2004
Nome:Paolo E Fabrizio Di Pescara Email:paolo.chitiat symbolaliceposta.it
Nome gita:Cima Tuatti 2701 M Partenza da:Valle di bresimo, strada per malga bordolona, loc. amol
Quota partenza:1369 Dislivello:1332
Esposiz. salita:Est Esposiz. discesa:Est
Difficoltà:Sci-alpinista buono Manto nevoso:
Tipo di neve:Ventata Valutazione gita:Consigliabile
Bibliografia: Valle partenza:
Commento gita:
Dopo aver lasciato l’automezzo lungo la strada per malga bordolona (nonostante le catene da neve abbiamo preferito non insistere oltre visto il fondo stradale davvero infido) abbiamo seguito tutta la strada fino a malga bordolona di sotto. in campo aperto, a tratti seguendo ciò che rimaneva di una vecchia traccia, abbiamo raggiunto per facili pendii il passo palù . scartata l’idea di salire al castel pagano (ripido e poco invitante pendio detritico senza neve) abbiamo piegato a destra e per larga dorsale, a tratti un po’ spelacchiata, abbiamo puntato verso cima tuatti. intorno a q. 2550 m la cresta ha iniziato a restringersi e poco oltre abbiamo lasciato gli sci. dopo aver superato un ripido risalto di roccette l’ultimo tratto è stato nuovamente facile fino all’ometto di vetta ove ci attendeva un impetuoso vento di tramontana (da non resistere). --- discesa in neve molto lavorata dal vento con croste purtroppo non portanti. a parte qualche breve tratto ove permaneva un po’ di polvere non c’è stato molto da divertirsi ma almeno la copertura nevosa è stata tale da consentirci di portare a casa sane e salve le solette. --- nota a margine: durante la salita verso il passo palù si sono sentiti numerosi vuum di assestam
Commento manto nevoso:


 
 


home pageHome   chi siamoChi Siamo   meteoMeteo   forumForum   privacyPrivacy