Commento gita: | Interessante itinerario, malgrado l’interminabile e monotono avvicinamento lungo la strada del passo manghen. il ripido pendio che sale alla forcella del frate è risalibile quasi per intero sci ai piedi (utili i coltelli), salvo gli ultimi metri ove la neve è stata completamente spazzata via. sul versante di val calamento, dopo breve tratto a piedi, abbiamo rimesso gli sci ai piedi e seguendo la dorsale so del monte siamo giunti senza eccessivi problemi fin verso q. 2400 m. con ultimi metri a piedi, tra roccette affioranti ed in ultimo per breve crestina nevosa un po’ affilata, abbiamo infine toccato il punto culminante (attualmente non sono necessari né piccozza né ramponi). in discesa, tornati agli sci, siamo scesi con sciata molto controllata fino alla forcella del frate (inizialmente bella neve compattata dal vento, più in basso un po’ di crosta da rigelo). dalla forcella, traversando brevemente in piano verso sinistra lungo il sentiero estivo, si riesce a raggiungere una ripida lingua di neve ben sciabile che più in basso si ricollega al pendio principale. con bella sciata su neve dura siamo rientrati al passo manghen (in ultimo conviene tenersi alti sulla destra, poco sotto il visibile sentiero estivo, per e |