Commento gita: | Il monte Altissimo ed il suo canale nord-ovest sono ben visibili dalla strada che da Tione và verso Breguzzo guardando verso sinistra in fondo alla valle di Bolbeno.
Partiamo dalla pista di Bolbeno (dicono la più bassa d'Italia), convinti di trovale la strada innevata fino alla Madonna del Lares, ma così non è anzi l'hanno sgombrata fino a Mga Splaz (1000 mt), così ci tocca ravanare sul ciglio della strada e togliere a tratti gli sci! (chi volesse salire in val di Bolbeno consiglio di salire in macchina fino al ponte sotto la malga, c'è divieto ma non passa mai nessuno!). Dalla malga Splaz siamo saliti tracciando prima a Malga Meda (1650 mt), poi al passo sopra la malga. Ora si cambia direzione e si punta verso Sud al M. Altissimo. Siamo stati in cresta fin dove possibile per poi portarsi nei ripidi canali del versante Est indossando i ramponi e con la picozza in mano. Arrivati all'imbocco del canale (2050 mt) rinunciamo alla vetta (2130 mt). Malgrado il vento da Nord sul versante Est fa caldo(sono le 10 e il sole batte!), c'è ancora parecchia neve ed è tutto molto ripido (45-50°), per cui non continuiamo. Siamo costretti con la pala a crearci il passaggio nella cornice per accedere al canale. Grande contrasto termico tra i due versanti! Sci ai piedi scendiamo con prudenza i primi 20 mt (intorno ai 45°-50°). Poi la pendenza diminuisce ed il pendio si apre. Torniamo a malga Meda e giù alla macchina. |